top of page

ESAMI SAKURA

LOCANDINE EVENTI.png

Gli esami sono il momento in cui gli allievi verificano che il loro livello tecnico è cresciuto. Le sessioni rivolte alle cinture colorate si svolgono presso il proprio Dojo, con una commissione interna, presieduta dalla Direttrice Tecnica Sabrina Tucci, con la collaborazione degli assistenti ai corsi:

  • Giorgia Mariorenzi, cintura nera 3° dan, Assistente al corso adulti;

  • Roberto Coletti, cintura nera 2° dan, Allenatore, assistente ai corsi bambini e ragazzi;

  • Simone Tucci, cintura nera 2° dan, Allenatore, assistente ai corsi bambini e ragazzi;

  • Alessia Mandatori, cintura nera 2° dan, assistente al corso bambini.

e, all'occorrenza, da altre cinture nere del Dojo. 

Per poter essere ammessi ad una sessione di esami, è necessario essere in regola con i criteri richiesti, variabili in base al grado che si deve conseguire. 

I criteri sono i seguenti : 

  • tempo minimo di maturazione del grado (per i kyu fino alla blu-marrone, minimo 4 mesi), da marrone in poi minimo 1 anno;

  • età minima: cintura bianca 6 anni; cintura gialla 7 anni; cintura verde 8 anni; cintura blu 9 anni; cintura marrone 12 anni, cintura nera 14 anni.

  • costanza delle presenze (sono consentite massimo due assenze al mese);

  • effettivo progresso tecnico e mentale.

La quota per l'esame è di €10 nel caso in cui non sia previsto un cambio di colore della cintura (mini bianca, bianca, blu-marrone 3° kyu, shodan-ho), ma solo il rilascio del diploma. Per tutti gli altri esami la quota è di €15 e comprende oltre al diploma la consegna della nuova cintura. 

Solitamente si svolgono due sessioni all'anno, la prima è invernale (gennaio o febbraio) e la seconda è estiva (giugno). Entrambe le date prevedono la possibilità di recuperare in caso non si possa presenziare alla sessione ufficiale. 

ESAMI DI DAN

<<Maestri: nella Fesik la figura del “maestro” viene valorizzata al massimo, ogni Tecnico avente tale qualifica è abilitato dalla Federazione a tenere gli esami di Cintura Nera 1° Dan agli allievi della palestra nella quale è DT.>> Nello statuto della Fesik è presente questa dicitura. Tuttavia, nel nostro Dojo preferiamo che la valutazione rimanga esterna, ma la consegna vera e propria (“fisica”), sarà sempre a cura della nostra Direzione Tecnica.

Dunque, dopo la cintura marrone shodan-ho (nera provvisoria o nera "di palestra"), gli esami si svolgono fuori sede, davanti ad una commissione esterna composta da membri della nostra federazione di appartenenza, la FESIK. La Commissione Tecnica può essere regionale fino al 2° dan, mentre oltre il 3° dan  gli esami vanno sostenuti davanti la Commissione Tecnica Nazionale.

Quando un allievo ritiene di avere tutti i criteri validi per un passaggio di dan, in prossimità dell’evento, manda la richiesta via mail (sakuralatina@gmail.com) corredata di foto della pagina budopass con i crediti necessari, per richiedere l’approvazione della Direzione Tecnica della propria società: i criteri presi in considerazione per la suddetta approvazione sono gli stessi indicati sopra per le cinture colorate.

In seguito, i candidati devono inviare attestazione di avvenuto pagamento (tramite consuete modalità indicate nella pagina quote del nostro sito) della quota richiesta dalla federazione per l’esame inerente (vedi sotto).

In questo caso, ai criteri sopra indicati, si aggiunge la necessità di aver partecipato ai cosiddetti "stage budopass" e aver ottenuto i "crediti budopass*" per il grado che si intende conseguire: 

  • 1° dan: 9 crediti (3 stage budopass) - quota esame €100 comprensiva del diploma;

  • 2° dan: 18 crediti (6 stage budopass) - quota esame €110 comprensiva del diploma;

  • 3° dan: 27 crediti (9 stage budopass) - quota esame €120 comprensiva del diploma;

  • 4° dan: 36 crediti (12 stage budopass) - quota esame €130 comprensiva del diploma;

  • 5° dan: 45 crediti (15 stage budopass) - quota esame €140 comprensiva del diploma.

Nota 1: I crediti si annullano ad ogni esame e affinché siano considerati validi devono essere attuali. 

Nota 2: ​ Oltre il 5° dan, i gradi vengono rilasciati dalla Federazione per meriti. 

 

ASD SAKURA KARATE C.F.91100820595
Sede Operativa: c/o Palestra Sparta
 via p.l. Nervi, 152 - 04100 Latina
E-mail: sakuralatina@gmail.com
bottom of page