top of page

CALENDARIO 2024-25

INFORMAZIONI
 
La stagione 2024-25 dell'ASD SAKURA KARATE, che ha avuto inizio Lunedì 2 Settembre 2024, si concluderà ufficialmente Sabato 28 Giugno 2025, giorno del 14° Sakura Day, evento che coinvolge tutti i corsi e tutti gli allievi. 
 
A seguire, una piccola rappresentativa farà un'esibizione locale (venerdì 4 luglio) e infine avremo le lezioni del Summer Karate!
Ad agosto l''attività si interrompe per riprendere Lunedì 1 Settembre 2025.
Sotto la sezione "ultimi eventi" potete vedere tutti gli eventi svolti sinora. 



 

SABATO 28 GIUGNO 
14° SAKURA DAY
SAGGIO DI FINE ANNO di tutti gli ALLIEVI
presso il Mini-park Angolo Verde

Clicca sulla locandina!

SUMMER KARATE
MESE DI LUGLIO

2 Corsi dedicati allo studio del karate
Lezione in spiaggia di potenziamento & tecnica del karate
Scegli la tua formula e ordina la t-shirt!

Iscrizioni a sakuralatina@gmail.com entro il 14 giugno

Clicca sulla locandina per i dettagli!

logo summer karate.JPG

STAGIONE 2024-25: GLI EVENTI CONCLUSI

SESSIONE ESTIVA
ESAMI DOMENICA 8 GIUGNO 2025


 

Sessione Estiva di Esami per il nostro Dojo, presso la Palestra Sparta: 72 gli allievi esaminati da un grande staff!

Sotto la supervisione della M^ Tucci, tutti gli allievi in regola con i criteri richiesti si sono cimentati nella prova per l’agognato passaggio di grado.

 

La Commissione Esaminatrice era composta da:

  •  Giorgia Mariorenzi, 3° dan;

  •  Gianfranco Mariorenzi, 3° dan;

  •  Daniela Casilli, 3° dan;

  •  Roberto Coletti, 2° dan;

  •  Valentina Simula, 2° dan;

  •  Simone Tucci, 2° dan.

Hanno completato lo staff Alessia Mandatori e Gloria Gasparutti, addette alla Security. 

STAGE NAZIONALE DI KARATE TRADIZIONALE
Rimini, 31 Maggio - 2 Giugno 2025
Un grande successo!



 

ESPERIENZA STRAORDINARIA A RIMINI

 

Durante il weekend lungo dal 31 maggio al 2 giugno si è svolto a Rimini lo Stage Nazionale di Karate Tradizionale organizzato da AKS e FESIK. L'organizzazione è stata curata, in particolare, dal Maestro Ludovico Ciccarelli. 

Lo stage ha visto il ritorno in karategi del M° Michele Scutaro, presidente della Commissione Nazionale Fesik di Karate Tradizionale, che ha aperto l'evento con una bellissima dimostrazione del Bunkai di Heian Godan, la cui esecuzione ha indicato con chiarezza e vigore la direzione di un karate che si vuole concreto, appassionato, compagno sicuro dei nostri giorni. 

Molto atteso l'ospite internazionale, il M° Tiru Katsu jr, che ha mostrato abilità tecniche e uso del corpo di un livello superiore. Un ottimo modo per ispirare sia giovani che esperti praticanti, proposto con una gentilezza di fondo che ha reso tutto più speciale. 

Nel corso dei giorni si sono poi susseguite tante lezioni interessanti, gestite da numerosi maestri, tra cui lo stesso M° Ciccarelli, dal M° Paolo Bonelli, dal Maestro Vincenzo Serao, il M° Ferrara, la M^ Dondero, la M^ Ferreri, il M° Costantini, il M° Basile, suddivise in quattro gruppi di lavoro: le bianche/gialle/arancioni, le verdi/blu/marroni, le cinture 1° e 2° dan e il gruppo superiore da 3° dan in su. 

Le lezioni condotte dalla M^ Sabrina Tucci nei quattro gruppi hanno registrato un ottimo riscontro da parte dei presenti, tutti molto impegnati ed attenti a raccogliere nuovi stimoli, in quest'occasione particolarmente diretti all'esecuzione dei calci laterali e al corretto appoggio per effettuare una buona tecnica. 

In contemporanea si è svolto il Raduno Nazionale delle Squadre di Azzurri e Azzurrabili, presenti anche i visionabili, gestite dalla M^ Ferluga per il kata e dal M° Marra per il kumite Ippon. Intense le sessioni, che hanno visto gli agonisti di kata cimentarsi anche sulla spiaggia e anche in una mise fuori dall'ordinario. Si sa, un agonista deve essere pronto a tutto! Presente in rappresentanza della Sakura la cintura nera Davide Castaldi, di recente brillante protagonista ai Campionati Nazionali Fesik. 

Quest'evento ha rappresentato una tappa davvero di alto livello, che ha lasciato i presenti con la voglia di ritornare, non solo l'anno prossimo sullo stesso tatami, ma anche di corsa in palestra per fare sempre meglio! Possiamo certamente riassumere al grido di "viva la pratica, viva gli allenamenti!".

ESIBIZIONE CORSO BIMBI
Latina, Palestra Sparta, Sakura Dojo
Giovedì 29 Maggio 2025



 

KARATE E CRESCITA SANA A LATINA

 

Grande soddisfazione per la Sakura Latina che con la conclusione del mese di maggio ha dato spazio ai piccoli karateka con l’esibizione del corso bimbi.

Giovani allievi di età compresa tra 4 e 6 anni hanno seguito durante la stagione lezioni settimanali suddivise in tre moduli, ognuno dei quali della durata di tre mesi:  ogni trimestre è stato dedicato ad un’area specifica: i percorsi di psicomotricità hanno consentito ai bambini di sviluppare numerose abilità e coordinazione, mentre nella fase dedicata ai giochi di gruppo hanno lavorato sui riflessi, sulla comprensione di nuove regole, sull’accettazione del risultato e sulla capacità di relazionarsi con compagni e avversari di gioco. L’ultima fase è stata incentrata sullo studio delle tecniche base del karate vero e proprio. L’obiettivo del corso era quello di insegnare i principi del karate: educazione, rispetto, crescita, dando ai bambini la possibilità di farlo con tempi e modalità adeguate alla loro giovane età.

Alla conclusione di ogni modulo i bambini hanno potuto mostrare alle loro famiglie i progressi ottenuti, al contrario delle lezioni, che si sono sempre svolte a porte chiuse, per garantire intimità e concentrazione.

L’ultima esibizione è stata un vero successo, perché i bambini hanno potuto dimostrare di saper rispettare le regole con rispetto e serietà, riuscendo tuttavia a divertirsi nell’applicare quanto imparato. 

L’entusiasmo dello staff e dei partecipanti era palese: succede quando lo sport non è solo un’attività fisica, e non si limita certamente a collocare i piccoli durante il lavoro degli adulti, bensì rappresenta un luogo dove crescere sani, divertendosi e rispettando gli altri.

Il corso è stato tenuto presso la Palestra Sparta e gestito dalla Direttrice Tecnica Sabrina Tucci insieme agli assistenti Roberto Coletti, Alessia Mandatori, Simone Tucci.

La Sakura Latina continua gli allenamenti per il mese di giugno con altre tre tappe: la Maestra Sabrina Tucci sarà impegnata nel primo weekend di giugno nello Stage Nazionale di Karate Tradizionale a Rimini, mentre nel weekend successivo gli allievi più grandi affronteranno gli esami per il passaggio di grado, fino alla conclusione ufficiale della stagione, che si svolgerà Sabato 28 Giugno a Latina: si tratta del 14° Sakura Day: un traguardo notevole per un gruppo pieno di passione e amore per l’attività che svolge, che va ben oltre la pratica ma contagia tutta la vita di chi si innamora del karate.

Viva lo sport, viva le arti marziali!

STAGE BUDOPASS FESIK LAZIO

Roma, Forum Sport Center, 24 Maggio 2025
Stage ed Esami 2° dan Girardi & Lukic


 

Si è svolto sabato pomeriggio l'ultimo Stage Budopass Fesik della Regione Lazio con sessione d'esame davanti alla Commissione Tecnica Regionale. 

Hanno partecipato ben diciannove rappresentanti della Sakura Latina: la M^ Sabrina Tucci, l'allenatore Roberto Coletti, le assistenti Giorgia Mariorenzi e Alessia Mandatori; le cinture nere Roberto Boldrini, Davide Castaldi, Valentina Simula, Biancamaria Girardi, Riccardo Lukic, Gloria Gasparutti, Emanuela Bernardo, Katia De Fabiis, Marta Caiazzo, Lorenzo Veneruso, Roberta Giorgi i kyu Marco De Maio, Alessandro Amato, Alessandro Penazzi, Lucio Montagner

Le lezioni sono state guidate dal Maestro Luigi Marra e dal Maestro Luciano Lombardi, incentrate sullo studio della tecnica e sui programmi d'esame, distintamente per il gruppo dei kyu e delle cinture nere. 

A seguire, un nutrito gruppo di esaminandi ha sostenuto il passaggio verso l'agognato traguardo della cintura nera, mentre alcuni, tra cui i nostri Biancamaria Girardi e Riccardo Lukic, si sono cimentati nella prova che segue il conseguimento della cintura nera, ovvero il grado di Secondo Dan. Entrambi hanno sostenuto una prova matura, all'altezza del grado per cui si sono presentati, davanti all'immancabile tifo della Squadra Sakura. 

STAGE SHU.HA.RI
Chiavari, 17 Maggio 2025

Studio Bassai Sho


 

foto di gruppo.jpg
insegnanti shu ha ri.JPG

Appuntamento nr. 10 del Progetto "Shuhari.karate-do". Sabato 17 Maggio a Chiavari si è concluso lo stage dedicato al Kata Bassai Sho: tre ore intense di kata e bunkai con Fulvio Santini e Sabrina Tucci, approfondimento sui principi applicati al kumite con Francesca Dondero.

Hanno partecipato una decina di diverse delegazioni provenienti da Lombardia, Piemonte, Emilia, Lazio, Liguria e Campania.


 

CAMPIONATO NAZIONALE AGONISTI FESIK
Salsomaggiore Terme, 9-11 Maggio 2025

8 Podi, Alessia Mandatori Campionessa Nazionale 2025


 

FOTO COLLAGE.jpg

RIEPILOGO RISULTATI

ALESSIA MANDATORI – 1^ Classificata, Kumite Juniores Cinture nere Femminile fino a 55 kg

ROBERTO COLETTI – 3° Classificato, Kumite Seniores Cinture nere Maschile fino a 85 kg

SARA SEBASTIANI – 3^ Classificata, Kumite Cadetti Cinture Nere Femminile fino a 50 kg

SILVIA DE ANGELIS – 3^ Classificata, Kata Shotokan Seniores Cinture Blu-Marroni Femminile

DAVIDE CASTALDI – 3° Classificato Coppa Italia, Kata Shotokan “All Age” Cinture nere Maschile

ALESSIA MANDATORI – 3^ Classificata Coppa Italia, Kata Shotokan Juniores Cinture nere Femminile

CARLO CHILLEMI – 3° Classificato Coppa Italia, Kumite Juniores Cinture Nere Maschile fino a 70 kg

PAOLO SENATORE – 3° Classificato Coppa Italia, Kumite Minicadetti Cinture Arancioni-Verdi Maschile fino a 55 kg

2° TROFEO FORUM

Roma, 4 Maggio 2025

Sakura 2^ Società Classificata

 

Risultati Atleti: 24 medaglie complessive

9 ORI, 6 ARGENTI, 9 BRONZI

 

Primi Classificati

  1. Martina Loreti, Kata 7-8 anni Cinture Gialla/Arancione Femminile

  2. Laura Fiaschetti, Kata 9-10 anni Cinture Gialla/Arancione Femminile

  3. Alice Diamante DI Nunzio, Kata 9-10 anni Cinture Verdi/Blu Femminile

  4. Asia Mellone, Kata 11-12 anni Cinture Bianca/Gialla/Arancione Femminile

  5. Luca Iobbi, Kata 13-17 anni Cinture Bianca/Gialla/Arancione Maschile

  6. Helen Bianchi, Kata 13-14 anni Cinture Verdi/Blu Femminile

  7. Nicolò Paniccia, Percorso Atletico 4-5 anni Maschile

  8. Celeste Tozzi, Percorso Atletico 6 anni Femminile

  9. Giulia Tonti, Percorso Atletico 8 anni Femminile

 

 

Secondi Classificati

  1. Tommaso Eugenio De Matteis, kata 9-10 anni Verde/Blu Maschile

  2. Sara Castaldi, kata 13-14 anni Verde/Blu Femminile

  3. Nadir Castaldi, Percorso Atletico 4-5 anni Maschile

  4. Carlotta Lo Presti, Percorso Atletico 6 anni Femminile

  5. Ambra Saragoni, Percorso Atletico 7 anni Femminile

  6. Martina Loreti, Percorso Atletico 8 anni Femminile

 

Terzi Classificati

  1. Giulia Tonti, Kata 7-8 anni Cinture Gialla/Arancione Femminile

  2. Alessandro Tonti, Kata 9-10 anni Cinture Gialla/Arancione Maschile

  3. Claudio Gasbarrone, Kata 9-10 anni Verde/Blu Maschile

  4. Nathan Bertin, Kata 9-10 anni Verde/Blu Maschile

  5. Alessandro Penazzi, Kata 11-12 anni Verde/Blu Maschile

  6. Alessia Fiaschetti, Kata 11-12 anni Verde/Blu Femminile

  7. Alessandro Gallo, Percorso Atletico 4-5 anni Maschile

  8. Enea De Luca, Percorso Atletico 6 anni Maschile

  9. Raffaella Scodavolpe, Percorso Atletico 8 anni Femminile

 

Ottime prestazioni nel PERCORSO ATLETICO per: Liam Compagno, Nicolò Pragliola, Edoardo Pietrucci, Noah Scaletta, Leonardo Gobbo, Lena Klys, Manuel Di Giulio, Aurora Cedraro Emily Penazzi, Francesco Taddia

 

Lo Staff della Sakura si complimenta per le prove degli atleti di kata, molti alla loro prima prova: Francesco Taddia, Manuel Di Giulio, Aurora Cedraro, Raffaella Scodavolpe, Riccardo Rocco, Anis Castaldi, Francesco Parisotto, Lorenzo Persichini, Martina Giugliano, Ginevra Lucia Marino, Alessio Rapone, Luca Eramo, Lucio Montagner. 

CAMPIONATO NAZIONALE FESIK PREAGONISTI 2025

Salsomaggiore Terme, 12 & 13 Aprile 2025

 Sakura Latina 4° posto Coppa Italia Kumite

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

RISULTATI KATA

ARGENTO Campionato Asia Mellone kata 10/11 anni arancione femminile

BRONZO Campionato Claudio Gasbarrone kata 10/11 anni blu maschile

 

* **

 

ORO Coppa Italia Martina Loreti, kata 8/9 anni arancione femminile

ORO Coppa Italia Eleonora Ridolfi, kata 12/13 anni arancione femminile

ORO Coppa Italia Federico Ippati, kata 12/13 anni blu maschile

 

* **

 

RISULTATI KUMITE

ARGENTO Campionato Lucio Montagner, Emiliano Arciuolo, Lorenzo Ridolfi kumite maschile a squadra 10/11 anni

BRONZO Campionato Helen Bianchi, Fiaschetti Alessia, Ridolfi Eleonora kumite femminile a squadre 12/13 anni

BRONZO Campionato Alessandro Penazzi, Asia Mellone, Lorenzo Ridolfi kumite a squadre miste 10/11 anni

BRONZO Campionato Eleonora Ridolfi, 12-13 anni femminile arancio-verde +40 kg

 

* **

 

ORO Coppa Italia Lorenzo Ridolfi, 10/11 anni maschile arancio-verde -35 kg

ARGENTO Coppa Italia Claudio Gasbarrone, 10/11 anni maschie blu-marrone-nera -35 kg

ARGENTO Coppa Italia Lucio Montagner, 10/11 anni maschile blu-marrone-nera +40 kg

ARGENTO Coppa Italia Asia Mellone, 10/11 anni femminile arancio-verde +35 kg

BRONZO Coppa Italia Simone Tintisona, 12/13 anni maschile blu-marrone +45 kg

 

* **

Complimenti per le ottime prestazioni a Federico Florissi, Kevin Pacilli, Laura Fiaschetti

Direzione Tecnica: Sabrina Tucci - Assistenti Coach Roberto Coletti, Simone Tucci

Presenti gli Ufficiali di Gara Nazionali: Roberto Boldrini, Tatiana Parcesepe

 

*Significato di “Coppa Italia”: nel kumite è il torneo minore che si svolge tra i quattro atleti eliminati nei quarti di finale del Campionato. Nel kata per Coppa Italia si intende la classifica dei quattro atleti classificati dopo i primi quattro del campionato.

e41e6189-9bf0-43a0-b57a-b9deddfcd750.JPEG
BIMBI CON INSEGNANTI
IMG_9840.JPEG
BIMBI CON GENITORI

ESIBIZIONE CORSO BIMBI

Palestra Sparta, Latina 27 Febbraio 2025

Modulo 2 - Giochi di Gruppo​​

 

Il “Corso Bimbi”, dedicato ai bambini della fascia di età 4-6 anni, viene definito PROPEDEUTICO allo studio del karate.

 

L’obiettivo del corso, basato su tre moduli ognuno della durata di un trimestre, è quello di far sviluppare ai bambini gli aspetti fisici, tecnici ed emotivi, collegati a cinque princìpi fondamentali:

l’impostazione Marziale (Educazione, Rispetto, Ordine), l’impostazione fisica (Coordinazione, Agilità), Divertimento e Relazione (saper stare con gli altri in serenità), l’impostazione Tecnica (approccio alle nozioni specifiche del karate).

Infine, l’ingrediente segreto: la FIDUCIA. Per poter sviluppare le loro capacità, i bambini hanno bisogno di potersi fidare di due persone: chi dà loro le istruzioni e sé stessi. Hanno bisogno di sapere che chi spiega le cose non farà loro del male, e hanno bisogno di sapere che ce la faranno.

 

Il primo modulo è stato incentrato sui percorsi di psicomotricità, mentre il secondo sui giochi di gruppo, che ha permesso ai bambini partecipanti di:

  • Sviluppare la capacità di decodificare le istruzioni;

  • Abituarsi ad accettare il regolamento di ogni singolo gioco;

  • Confrontarsi con la possibilità di vincere, perdere o pareggiare;

  • Allenare i riflessi cerebrali e motori;

  • Sviluppare lo spirito di solidarietà e di squadra.

 

Il terzo modulo sarà incentrato maggiormente sull’impostazione tecnica e si concluderà con l’esibizione di giovedì 31 maggio 2025, con cui si concluderà ufficialmente il corso. Il mese di Giugno sarà facoltativo, per chi vuole continuare.

CAMPIONATO REGIONALE KATA FESIK LAZIO-ABRUZZO

FRASCATI, 2 MARZO 2025

SAKURA 2^ Società Classificata

 

 

 

 

 

Grandi soddisfazioni per il nostro Dojo al Campionato Regionale di Kata. La Sakura si conferma ai vertici della regione Lazio con numerose vittorie nella specialità della forma (Kata). Sono state 11 le prestazioni premiate con l'oro! Tre gli argenti e 8 medaglie di bronzo. In particolare, colpiscono i risultati nelle categorie più prestigiose. La Sakura ha vinto tra le cinture nere entrambe le categorie juniores, femminile e maschile, entrambe le categorie seniores, femminile e maschile ed entrambe le categorie di squadra, sia femminile che maschile. A dare lustro alla Sakura in queste categorie stati Alessia Mandatori, Davide Castaldi, Carlo Chillemi e Simone Tucci.

Anche con i bambini abbiamo ben figurato, esordendo subito con la schiacciante vittoria di Martina Loreti nella 6-7 anni cinture gialle-arancioni e poi proseguendo con la piacevole sorpresa di Alice Di Nunzio e Federico Florissi, che confermano i progressi mostrati durante gli allenamenti. Stupisce di meno la vittoria di Federico Ippati, davvero bravissimo e in progressivo miglioramento. 

Altre belle vittorie le abbiamo avute con la squadra di Alessandro Penazzi, Claudio Gasbarrone e Lucio Montagner, selezionati per il prossimo Trofeo delle Regioni che vedremo domenica a Salsomaggiore Terme. Un'altra bella soddisfazione se la sono tolti Mattia Sacco, in team con Federico Ippati e Gabriele Notarmuzi. 

Altri due team hanno ben figurato e conquistato il titolo di vice campioni regionali a squadra: parliamo del promettente trio composto da Emiliano Arciuolo con Liam Esposito e Lorenzo Ridolfi e le tre cinture marroni Alessandro Lucci, Federico Florissi e Simone Tintisona. 

Le medaglie di bronzo sono state vinte nell'individuale da: Laura Fiaschetti, Lorenzo Ridolfi, Luca Iobbi, Mattia Sacco, Sara Castaldi. Ben tre team sono arrivati terzi. si tratta di Alice di Nunzio con le sorelle Alessia e Laura Fiaschetti. Sara Castaldi con Helen Bianchi ed Eleonora Ridolfi nella categoria femminile ed infine  Luca Iobbi con Luca Cataldo e Gabriele Ciavaglia. 

Molto buona la prova di Biancamaria Girardi, altra prossima rappresentante del Lazio nel prossimo Trofeo delle Regioni, e di Roberta Giorgi, all'esordio tra le cinture nere seniores. Roberta è stata premiata per la sua vittoria al Campionato Nazionale dello scorso anno insieme alla Maestra Sabrina Tucci, dal Comitato Fesik Lazio, che ha voluto omaggiare gli atleti del lazio che hanno dato prestigio alla regione. 

 

Altri bravissimi rappresentanti della Sakura sul tatami di gara sono stati Kevin Pacilli, Emily Jean Ellis, Matteo Ienco, Alessandro Luppino, Arianna Mangialetto, Samuele Notarmuzi, Paolo Senatore, Francesco Parisotto e Jacopo Bruno. 

​​

CAMPIONATO NAZIONALE DI KARATE TRADIZIONALE

& TROFEO DELLE REGIONI FESIK

SALSOMAGGIORE TERME, 8/9 MARZO 2025

8 Atleti, 14 risultati!

La nostra associazione ha partecipato alla manifestazione dedicata alle diverse specialità del karate tradizionale, che, rispetto alle classiche competizioni di forma o combattimento, richiede una preparazione tecnica più completa, attenta a tutti gli aspetti di quest’arte marziale che principalmente mira a formare il carattere. 

Ad esempio, bisogna conoscere tutti i kata del proprio grado, partendo dalla base, per evitare quindi che i giovani talentuosi si specializzino solo sui kata più “in voga”. Il kata viene inoltre sorteggiato dagli arbitri, dunque bisogna essere pronti anche psicologicamente a gestire l’imprevisto, che tanto imprevisto non è se ci si allena seriamente. Oltre a questo, una delle specialità per i ragazzi è quella del kihon, cioè le tecniche fondamentali, e questo è importante perché in un’arte storica come il karate non si possono dimenticare le proprie radici. 

C’è anche il combattimento, che viene valutato, in base alle età e ai gradi, non solo nella sua versione “libera”, che sempre più somiglia ad altri sport da combattimento, con conseguente rischio di privare della sua caratteristica specifica il karate, che essendo un’arte e non uno sport, può esprimersi attraverso l’estetica del gesto, elemento che si può ottenere solo attraverso la cura del proprio cammino e del proprio spirito.

 

In quest’occasione la squadra di Latina era presente con una compagine di 8 atleti, tutti assolutamente all’altezza della situazione. Sempre in prima linea gli agonisti Alessia Mandatori e Davide Castaldi, che stavolta sono stati fermati da avversari molto quotati. Gli altri sei rappresentanti della Sakura Latina hanno conquistato in tutto 14 medaglie. 

 

Elenco dettagliato per categoria: 

🥇Martina Loreti, kata 6-8 anni, da cintura bianca ad arancione femminile

🥇Martina Loreti, kihon 6-8 anni, cinture arancioni e verdi open

🥈Alice Diamante Di Nunzio, kata 9-11 anni, cinture blu e marroni femminile

🥈Lorenzo Veneruso, fukugo 18-35 anni, cinture nere open

🥉Alice Diamente Di Nunzio, kihon 9-11 anni, cinture blu e marroni open

🥉Claudio Gasbarrone kihon 9-11 anni, cinture blu e marroni open

🥉Helen Bianchi, kata 12-14 anni, cinture blu e marroni femminile

🥉Claudio Gasbarrone, kihon ippon kumite 9-11 anni, cinture verdi e blu, open

🥉Helen Bianchi, kihon 12-14 anni, cinture blu e marroni, open

🥉Martina Loreti, kihon ippon kumite 6-8 anni, da bianca ad arancione, open

🥉Claudio Gasbarrone, kata 9-11 anni, cinture blu e marroni, open

🥉Lorenzo Veneruso, kata 18-20 anni, cinture nere maschile 

🥉Lorenzo Veneruso, kumite ippon 18-20 anni, cinture marroni e nere maschile -70 kg

🥉Biancamaria Girardi, kata 21-35 anni, nera femminile

Il giorno dopo  si è svolto il Trofeo delle Regioni. Selezionati per la Sakura, in rappresentanza della Fesik Lazio-Abruzzo: 

  • Davide Castaldi, kata shotokan agonisti maschile;

  • Biancamaria Girardi, Kata shotokan agonisti femminile;

  • Alessia Mandatori, kata shotokan team agonisti femminile  e kumite sanbon a squadre;

  • Alessandro Penazzi, Claudio Gasbarrone, Lucio Montagner, kata shotokan team preagonisti mista;

  • Simone Tintisona, Federico Florissi, Claudio Gasbarrone, kumite nihon a squadre. 

stage trad.png

STAGE KARATE TRADIZIONALE FESIK - CENTRO SUD

Pontecagnano (SA), 23 Febbraio 2025 

Nell'ambito della diffusione del Karate Tradizionale, e sulla scia della recentissima nomina della M^ Sabina Tucci nella Commissione Nazionale del settore sopra menzionato, si è svolta domenica una sessione di allenamento con il Maestro Ludovico Ciccarelli e rivolta ai praticanti del Centro Sud Italia.

Le lezioni sono state incentrate sulla pratica del kihon, lo studio dei kata e il kihon ippon kumite, con attenzione ai dettagli che riguardano il regolamento che sarà applicato nel prossimo Campionato Nazionale di Karate Tradizionale, che si svolgerà domenica 9 Marzo a Salsomaggiore Terme. 

STAGE BUDOPASS, CORSO UDG, CAR - FESIK LAZIO-ABRUZZO 

ROMA, FORUM SPORT CENTER, 22 Febbraio 2025

 

 

 

 

 

 

Sabato ricco di appuntamenti quello di sabato 22/2 al Forum di Roma:  in mattinata al corso UDG hanno partecipato Valentina Simula, Gloria Gasparutti, Roberta Giorgi, Riccardo Lukic.

A seguire il C.A.R. (Centro Addestramento Regionale), con l'attesa selezione per l'imminente Trofeo delle Regioni (9/3). 

Ad essere selezionati, ben 8 atleti della nostra societàDavide Castaldi, Alessia Mandatori, Biancamaria Girardi nel kata agonisti; Alessandro Penazzi, Claudio Gasbarrone, Lucio Montagner nel kata preagonisti; Simone Tintisona e Federico Florissi nel kumite preagonisti. Nel kumite agonisti, meno fortunati ma sempre presenti in attesa della loro occasione, Sara Sebastiani e Matteo De Paola. 

Nel pomeriggio, Stage Budopass con grandi numeri. Alle lezioni, tenute dal Maestro Davide Bocci e Luciano Lombardi, hanno partecipato: Sabrina Tucci, Giorgia Mariorenzi, Roberto Coletti, Davide Castaldi, Alessia Mandatori, Valentina Simula, Biancamaria Girardi, Riccardo Lukic, Gloria Gasparutti, Katia De Fabiis, Roberta Giorgi, Alessandro Amato, Alessandro Lucci, Marco De Maio, Teresa D'Auria, Alessandro Penazzi, Lucio Montagner. 

stage 22.2.jpeg
SAKURA ALLO STAGE
car kata.jpeg
CAR KATA 

STAGE DOCENTI FESIK

Salsomaggiore Terme, 15/16 Febbraio 2025

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

In rappresentanza della Sakura latina, la M^ Sabrina Tucci ha partecipato al corso Docenti organizzato dalla Fesik nel Palazzetto dello Sport di Via U. La Malfa.

Per il gruppo Shotokan, le lezioni sono state tenute dal Maestro Dall'Olmo, Lombardi e Semino, sullo studio dei kata e dei programmi di kihon per gradi oltre il primo dan. Tutti i partecipanti hanno potuto partecipare alla lezione unificata condotta dal Maestro Bolaffio. 

Segue l’elenco dei premiati:

CAMPIONI REGIONALI

  • Paolo Senatore, Categoria 13-14 anni, Bianca Gialla oltre 50 kg

  • Simone Tintisona, Categoria 13-14 anni, Blu-Marrone oltre 50 kg

  • Eleonora Ridolfi, Categoria 13-14 anni, Bianca-Gialla Open

  • Team Simone Tintisona, Paolo Senatore, Gabriele Paciolla, 13-14 anni Open Maschile

  • Silvia De Angelis, Categoria 21-35 anni, Blu-Marrone Open

VICE-CAMPIONI REGIONALI

  • Tommaso Eugenio De Matteis, Categoria 9-10 anni, Arancione-Verde fino a 37 kg

  • Claudio Gasbarrone, Categoria 9-10 anni, da Blu a Nera, fino a 37 kg

  • Federico Ippati, Categoria 11-12 anni, Blu e Marrone, oltre 45 kg

  • Gabriele Paciolla, Categoria 13-14 anni, Bianca-Gialla oltre 50 kg

  • Team Laura Fiaschetti, Martina Giugliano e Giada Favarano, 9-10 anni Open Mista

  • Team Simone Tintisona, Paolo Senatore, Helen Bianchi, 13-14 anni Open Mista

  • Matteo De Paola, Categoria 15-17 anni, Blu-Marrone, fino a 65 kg

  • Team Roberto Coletti, Lorenzo Veneruso, Silvia De Angelis, Cat. 18-35 anni Open Mista

 MEDAGLIE DI BRONZO

  • Martina Giugliano, Categoria 9-10 anni, Arancione-Verde, Open

  • Matteo Ienco, Categoria 11-12 anni, Arancione-Verde, oltre 45 kg

  • Alessia Fiaschetti, Categoria 11-12 anni, Arancione-Verde, Open

  • Mattia Sacco, Categoria 13-14 anni, Blu-Marrone, fino a 50 kg

  • Sara Castaldi, Categoria 13-14 anni, Blu-Marrone, Open

  • Team Claudio Gasbarrone, Tommaso E. De Matteis, Laura Fiaschetti, 9-10 anni open Mista

  • Team Federico Ippati, Liam Esposito, Lorenzo Ridolfi, 11-12 anni open Maschile

  • Team Alessandro Penazzi, Federico Ippati, Alessia Fiaschetti, 11-12 anni open Mista

  • Team Sara Castaldi, Helen Bianchi, Eleonora Ridolfi, 13-14 anni open Femminile

  • Sara Sebastiani, 15-17 anni, Nera, fino a 53 kg

  • Carlo Chillemi, 18-20 anni, Nera, fino a 63 kg

  • Roberto Coletti, 21-35 anni, Nera, oltre 77 kg

  • Team Sara Sebastiani, Matteo De Paola, Christian De Filippis, 15-17 anni Open Mista

  • Team Roberto Coletti, Carlo Chillemi, Lorenzo Veneruso, 18-35 anni Open Maschile

CAMPIONATO REGIONALE KUMITE FESIK LAZIO-ABRUZZO 

Guidonia, 2 Febbraio 2025

Sakura 3^ Società del Lazio nella specialità del combattimento

 

 

 

Ottima prestazione del Sakura Dojo domenica a Guidonia, per il Campionato Regionale della Fesik Lazio-Abruzzo dedicato alla specialità del kumite.

I risultati parlano da soli: 27 medaglie, di cui 5 campioni regionali! Durante la manifestazione il Comitato Regionale ha voluto inoltre premiare gli atleti del Lazio che hanno conquistato il titolo di Campione Nazionale allo scorso campionato di Montecatini: a rappresentare la Sakura, il giovane Lorenzo Ridolfi.

Al termine della lunghissima ed emozionante giornata, la società di Latina si è classificata terza nel Lazio, con grande soddisfazione espressa dalla Direttrice Tecnica Sabrina Tucci.

I nuovi campioni regionali sono 5: Simone Tintisona, uscito imbattuto in ogni gara della giornata, Paolo Senatore, Eleonora Ridolfi e Silvia De Angelis. Sempre Tintisona e Paolo Senatore, con il compagno Gabriele Paciolla, sono riusciti a vincere anche con la squadra maschile 13-14 anni.

A conquistare il titolo di vice campioni regionali sono stati: Matteo De Paola, Federico Ippati, Claudio Gasbarrone, Tommaso Eugenio De Matteis, Gabriele Paciolla nei rispettivi individuali e i team composti da Roberto Coletti con Lorenzo Veneruso e Silvia De Angelis nella 18-35 anni, mentre nella 13-14 anni mista vincevano Simone Tintisona con Paolo Senatore e Helen Bianchi e infine ancora argento per  il team composto da Laura Fiaschetti e Martina Giugliano nella 9-10 anni.

Ad essere premiati con il bronzo nell’individuale sono stati: Roberto Coletti, Sara Sebastiani, Carlo Chillemi, Sara Castaldi, Mattia Sacco, Alessia Fiaschetti, Matteo Ienco, Martina Giugliano. I team premiati sono stati nella 18-35 anni maschile Roberto Coletti con Carlo Chillemi e Lorenzo Veneruso; Sara Sebastiani con Matteo De Paola e Christian De Filippis nella 15-17 anni mista; nella 13-14 anni femminile Sara Castaldi con Helen Bianchi e Eleonora Ridolfi, Alessandro Penazzi con Federico Ippati ed Alessia Fiaschetti nella 11-12 anni, Claudio Gasbarrone con Tommy De Matteis e Laura Fiaschetti nella 9-10 anni.

Abbiamo inoltre visto le ottime prove di Alessandro Luppino, Lorenzo Persichini, Lucio Montagner.

Presente nella categoria arbitrale anche la cintura nera Riccardo Lukic.

car di kata.JPEG
foto insegnanti.jpg

ALLENAMENTO CAR

Roma, 25 Gennaio 2025

Centro Addestramento Regionale

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sabato 25 Gennaio, presso il Forum Sport Center di Roma, si è svolto l'allenamento CAR della Fesik Lazio-Abruzzo.

Nel Kata Shotokan, diretto dalla Maestra Sabrina Tucci, presenti gli azzurrabili Davide Castaldi e Alessia Mandatori, oltre ai Visionabili Marta Pirri, Biancamaria Girardi, Carlo Chillemi e al preagonista Alessandro Penazzi. 

Nel Kumite la Sakura è stata rappresentata dalla Visionabile Sara Sebastiani e da Matteo De Paola nel kumite sanbon guidato dal Maestro Valentini, e dal piccolo Claudio Gasbarrone, sempre presente nella specialità Nihon, gestita dal Maestro Lombardi. 

Gli atleti si sono allenati nella speranza di essere selezionati per il prossimo Trofeo delle Regioni, che si svolgerà il 9 Marzo a Salsomaggiore Terme. La selezione avverrà al prossimo appuntamento, sabato 22 febbraio, sempre al Forum!​​

TROFEO DI FERENTINO

Ferentino, 15 Dicembre 2024

I nostri titoli: 6 Ori, 3 Argenti, 4 Bronzi

 

MEDAGLIE D’ORO

  • Liam Esposito, Alexander De Santis, Alessandro Luppino, Kata a Squadra maschile da 6 a 14 anni, da cintura bianca ad arancione

  • Martina Loreti, Kata Individuale Femminile 6-8 anni, cinture gialle ed arancioni

  • Mattia Sacco, Kata Individuale Maschile 13-14 anni, cinture verdi e blu

  • Alessia Mandatori, Kata Individuale Femminile, 18-20 anni cinture nere

  • Carlo Chillemi, Kata Individuale Maschile, 18-20 anni cinture nere

  • Silvia De Angelis, Kata Individuale Femminile, da 21 a 35 anni, da cintura verde a nera

 

MEDAGLIE D’ARGENTO

  • Lorenzo Ridolfi, Luca Cataldo, Luca Iobbi, Kata a Squadra maschile da 6 a 14 anni, da cintura bianca ad arancione

  • Eleonora Ridolfi, Lavinia Valvoli, Greta Valvoli, Kata a Squadra femminile, da 6 a 14 anni, da cintura bianca ad arancione

  • Liam Esposito, Kata Individuale maschile 11-12 anni, cinture gialle ed arancioni

 

MEDAGLIE DI BRONZO

  • Tommaso Eugenio De Matteis, Nathan Bertin, Francesco Parisotto, Kata a Squadra maschile da 6 a 14 anni, da cintura bianca ad arancione

  • Federico Ippati, Kata Individuale Maschile 11-12 anni, cinture verdi e blu 

  • Sara Castaldi, Kata Individuale Femminile 13-14 anni, cinture verdi e blu

  • Lorenzo Veneruso, Kata Individuale Maschile 18-20 anni, cinture nere

RADUNO NAZIONALE FESIK​​

Salsomaggiore Terme, 17/19 Gennaio 2025

Sakura Latina presente con 4 rappresentanti

 

 

 

 

 

 

 

 

Durante il weekend di venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 gennaio la Fesik ha svolto nella nuova sede ufficiale, ovvero Salsomaggiore Terme, il Raduno Nazionale, al quale hanno partecipato diverse categorie che si trovano all'interno della federazione, ognuna delle quali ha ricevuto un adeguato aggiornamento:

  • tutti gli arbitri qualificati e i presidenti di giuria;

  • gli atleti agonisti, nelle varie vesti di azzurri, azzurrabili, visionabili e i giovani atleti della nazionale giovanile; 

  • i docenti car, responsabili per le varie regioni di collegare il lavoro regionale a quello nazionale, relativamente alla formazione degli atleti agonisti. 

Nelle varie categorie la Sakura è stata presente con: 

- Tatiana Parcesepe in qualità di Ufficiale di Gara; 

- Davide Castaldi in qualità di Atleta Azzurrabile del Kata Shotokan; 

- Marta Pirri in qualità di Atleta Visionabile del Kata Shotokan 

- Sabrina Tucci in qualità di Docente del Car di Kata Shotokan del Lazio.

Il Raduno è servito anche a sottolineare le ultime novità presenti nel Regolamento Fesik: l'inserimento della categoria Mini Cadetti (gli atleti di 14 anni che sino al 2024 erano preagonisti e ora invece sono già considerati agonisti), così come le nuove regole delle fasi di gara, che prevedono la finale a 6 atleti invece che ad 8 come in precedenza, le modifiche al Trofeo delle Regioni e alle protezioni. (Leggi NEWS FESIK per i dettagli).

504040fe-deaa-4c43-8765-2a2f376f9a4b.JPEG
21343f1c-0c11-40ba-bcdf-01539892add1.JPEG

STAGE JTKS con il M° MASAHITO TANAKA
Arezzo, Sabato 7 Dicembre 2024
















Sabato 7 Dicembre 2024 la M^ Sabrina Tucci ha preso parte allo storico STAGE JTKS con il M° Masahito Tanaka, allievo diretto del M° Nakayama, già campione del mondo di kumite. Tanaka, per la prima volta in Italia, è una delle colonne portanti del karate tradizionali. 

ASD.JPG

APPUNTAMENTI CON LA FORMAZIONE:
5/12/2024: Roberto Coletti, già Allenatore della Sakura, si laurea in Scienze Motorie. 

STAGE TECNICO PER QUALIFICHE TECNICHE

Campi Bisenzio, 29/11 - 1/12 2024





 




Nel weekend dal 29 novembre a domenica 1 dicembre 2024 si è svolto a Campi Bisenzio lo Stage Tecnico per le Qualifiche. Presente la Sakura con la Direttrice Tecnica Sabrina Tucci e Simone Tucci, che ha sostenuto l'esame di Allenatore, premiato dal Presidente  della Fesik Sean Henke nelle foto. 

TUCCI SIMONE ALLENATORE.JPEG
FOTO STAGE.JPEG
GRUPPO FESIK LAZIO.JPEG
TUCCI SIMONE CONSEGNA DIPLOMA.JPEG
836527ed-7456-4fb7-a34f-fb1ebcb4c359.JPEG

ESIBIZIONE CORSO BIMBI

Palestra Sparta, Latina 27 Febbraio 2025

Modulo 1 - Percorsi di psicomotricità​​
 

 

 

 

 

 

 

 

 

Giovedì 28 Novembre 2024, a Latina presso la Palestra Sparta, i piccoli del Gruppo Bimbi hanno mostrato al pubblico di familiari i loro progressi del Corso di Propedeutica: tutti premiati nella specialità dei PERCORSI di PSICOMOTRICITA', davanti allo staff composto da Sabrina Tucci, Roberto Coletti, Alessia Mandatori, Simone Tucci. 

WhatsApp Image 2024-11-24 at 10.36.09.jpeg
DSC_1318.jpg
DSC_1303.jpg
STAGE REGIONALE 2192024-3.png

STAGE BUDOPASS, CAR, QUALIFICHE TECNICHE

Roma, 26 Ottobre 2024


 

 

 

 

 

 

 

 

 

WhatsApp Image 2024-10-27 at 16.14.56.jpeg

INTERNATIONAL CIRCUS FESTIVAL OF ITALY

Latina, 19 Ottobre 2024


 

 

 

 

 

 

 

 

 

STAGE TECNICO NAZIONALE FESIK

GAETA, 27/29 Settembre 2024


 

 

 

 

 

 

 

 

 

STAGE BUDOPASS, QUALIFICHE TECNICHE

Roma, 21 Settembre 2024


 

 

 

 

 

 

 

 

 

STAGIONE 2023-24

La stagione 2023-24 dell'asd SAKURA KARATE, ha avuto inizio Lunedì 4 settembre 2023 e si è conclusa ufficialmente il 30 Giugno 2024.
Alcune settimane di luglio sono state dedicate al "Summer Karate", ovvero lezioni fuori dall'anno accademico in spiaggia o in palestra.

L'attività è stata sospesa solo in occasione delle trasferte nazionali, che richiedono l'impiego della giornata del venerdì. Di seguito l'elenco di tutte le attività che hanno visto impegnata la nostra associazione nella scorsa stagione. Dare uno sguardo può essere utile per comprendere quali sono gli impegni stagionali dei nostri karateka.

 

calendario-2_page-0001.jpg
ASD SAKURA KARATE C.F.91100820595
Sede Operativa: c/o Palestra Sparta
 via p.l. Nervi, 152 - 04100 Latina
E-mail: sakuralatina@gmail.com
bottom of page